Categorie
Luoghi

Aurum

Sto caricando la mappa ....

Indirizzo
Aurum - Largo Gardone Riviera
65126 - Pescara (PE)


L’ Aurum si trova nel cuore della Pineta Dannunziana di Pescara e fu concepito nel 1910 come elegante fabbricato a forma circolare – il cosiddetto Kursaal – in un contesto che prevedeva, nelle intenzioni dell’architetto Liberi, la realizzazione di stabilimenti balneari.

Il progetto tuttavia restò  incompiuto e, negli anni ’20, i fratelli Pomilio trasformarono la struttura nella distilleria Aurum, nome coniato da Gabriele D’Annunzio per indicare il liquore a base di arancia (dal latino aurantium) che vi veniva prodotto

Negli anni ’70 la fabbrica venne chiusa e per decenni la struttura rimase abbandonata correndo addirittura il rischio di essere perfino demolita. Nel 2003 il Comune di Pescara decise di acquistare e recuperare l’edificio, con l’intenzione di farne un contenitore culturale multifunzionale, atto ad ospitare mostre, eventi, seminari, convegni, ecc.

La ristrutturazione, iniziata nel 2005, ha interessato una superficie complessiva di 10.000 mq, ed è stata attuata tenendo conto sia della ‘memoria’ degli antichi ambienti sia della necessità di recuperare nuovi spazi per le attrezzature tecnologiche e le moderne esigenze funzionali (aree di didattica e ricerca, locali di supporto per le esposizioni, uffici comunali, shopping centre).

Nel luglio del 2007 l’Aurum, autentico oro di Pescara  è tornato finalmente a splendere come nuovo opificio d’arte e cultura ed oggi è un luogo che accoglie i fermenti più vivi ed originali della ricerca e dell’espressione artistica.

Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Circolo Aternino

     

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Circolo Aternino piazza Garibaldi
    - Pescara (PE)


     

    … D’Annunzio-Flaiano-Cascella-Pepe-Michetti Vicentino-Michetti Francesco Paolo...sono le firme che qualificano culturalmente uno spazio di residenza urbana e di stimolo cenacolare forse unico al mondo.Tutti i personaggi sono nati o convissuti a Pescara vecchia in un arco spaziale di 100 metri.Il Circolo Aternino, il cui edificio è stato recentemente riportato al vecchio splendore,vanta peculiarità statutarie di tutto rilievo, potendo far tranquillamente translare la sua fondazione agli anni dell’unificazione italiana.Sito a fianco dell’abitazione di G.D’Annunzio, ha visto la frequentazione del Vate e di tanti altri illustri personaggi.E’ stata la fonte battesimale di iniziative imprenditoriali, commerciali e artistiche e, grazie alla sua funzione aggregativa, si è rivelato strumento essenziale per portare la città alla detenzione di prestigiosi primati in campo nazionale.

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Teatro D’Annunzio

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Teatro D'Annunzio Lungomare Cristoforo Colombo, 122
    65126 - Pescara ()


    Il Teatro monumento Gabriele D’Annunzio è un’arena/teatro all’aperto che si trova a Pescara; l’arena è stata costruita nel 1963 nell’anniversario della nascita del poeta; si trova all’interno della Pineta Dannunziana e dispone di 3000 posti a sedere; Nei pressi vi si trova una stele in cemento armato dedicata al poeta. Da molti anni ospita la cerimonia di premiazione del Premio Flaiano e la rassegna Pescara Jazz; la struttura è utilizzata in estate per vari spettacoli – organizzati dall’Ente Manifestazioni Pescaresi – quali opere liriche, balletti, concerti. È in previsione un sistema di copertura, che consentirà lo svolgimento di spettacoli anche durante la stagione invernale. Nell’ambito del Teatro è stata realizzata una sala polivalente di 500 posti, denominata Auditorium “Flaiano”, al chiuso, e quindi attiva tutto l’anno.

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Auditorium Flaiano

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Auditorium Flaiano lungomare Cristoforo Colombo 122
    - Pescara ()


    Sala polivalente al chiuso che dispone di 500 posti e che può essere utilizzata per l’intero anno – Vi si svolgono opere, concerti, balletti rappresentazioni teatrali varie – L’Auditorium intitolato al grande scrittore giornalista sceneggiatore pescarese Ennio Flaiano è situato sulla riviera sud di Pescara a due passi dal mare ed è immerso nel verde della pineta dannunziana –

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Museo del Mare

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Museo del Mare via Raffaele Paolucci 113
    - Pescara (pescara)


     

    Fu un’intuizione di Guglielmo Pepe, veterinario con la passione del mare a fondare negli anni 50 il “Museo Ittico” oggi Museo del Mare, a tutti gli effetti principe dei musei cittadini per la sua valenza scientifica e didattica, per l’intrinseco fascino dei reperti e per la sua storia strettamente legata alla Città e al suo respiro naturale:il mare.

    Il percorso, attualmente strutturato al piano terra della nuova Sede, a lui intitolata, è dedicato alle specie protette, rappresentate dai Mammiferi Marini – Cetacei e Pinnipedi – e dai Rettili Marini, le Tartarughe.

    orario di apertura : la struttura dal martedì al venerdì sarà aperta solo tramite prenotazione  presso il centro unico Aurum

    contatto telefonico 085/4549508

    sabato e domenica a cura dell’associazione ANTEO –

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Museo Cascella

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Museo Cascella - Viale Guglielmo Marconi, 45
    - Pescara (PE)


    Il museo è ospitato nell’ex stabilimento cromolitografico che Basilio Cascella (1860-1950) impiantò nel 1895. In questo laboratorio Cascella lavorò insieme ai tre figli dando vita ad una produzione artistica estremamente varia che spazia dalla pittura su tela alla ceramica dipinta, dalla litografia all’editoria ed alla fotografia. In seguito alla donazione al Comune di Pescara dell’edificio e della raccolta di opere in essa contenuta, si è istituito il Museo che oggi espone più di 500 opere  create dal capostipite Basilio, dai figli Tommaso, Michele e Gioacchino dai nipoti Andrea e Pietro e da altri eredi di questa eccezionale dinastia che conta cinque generazioni di artisti –

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Vittoria Colonna

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Museo Colonna - Via Antonio Gramsci
    65122 - Pescara (PE)


     

    Museo D’arte Moderna “Vittoria Colonna”

    Il Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” ha sede nell’edificio costruito nel 1953 su progetto dell’architetto razionalista Eugenio Montuori ricordato, fra l’altro, come coprogettista del nuovo centro della città di Sabaudia e della “Galleria di testa” della Stazione Termini a Roma.
    Il complesso architettonico visse come spazio ricreativo turistico prima di divenire sede dell’Azienda di Soggiorno e Turismo e poi ospitare le Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e di Economia e  Commercio della “Libera Università Gabriele d’Annunzio” nata nel 1962.
    L’edificio, ristrutturato su progetto dell’architetto Gaetano Colleluori, ospita il Museo “Vittoria Colonna” dal 2002.
    La collezione permanente è attualmente costituita dalle donazioni Gangai-Stoppato (opere di Brindisi, Bueno, Calabria, Carrà, Guidi, Guttuso, Manzù, Maccari, Mirò, Picasso ed altri), Misticoni (opere di Giuseppe Misticoni) e Benini (dipinto del pittore macchiaiolo Ulisse Pichi

     

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento
  • Categorie
    Luoghi

    Stadio Adriatico

    Sto caricando la mappa ....

    Indirizzo
    Stadio Adriatico Via Pepe
    - Pescara (PE)


    Lo Stadio Adriatico –Giovanni Cornacchia  atleta pescarese è lo stadio principale della città di Pescara, inaugurato nel 1955 – La struttura è destinata principalmente al calcio, vi si svolgono le partite del Pescara e dell’atletica leggera. Lo stadio, situato nel quartiere di Portanuova e ristrutturato nel 2009, è stato sede principale dei Giochi del Mediterraneo, ospitati a Pescara per la loro sedicesima edizione .

    Il progetto iniziale è stato ideato dall’architetto Luigi Piccinato. La struttura è ovale ed è stata disegnata seguendo le linee dello Stadio Olimpico di Roma .

             

    Prossimi Eventi

  • Nessun evento